Il Pilates dinamico è una disciplina focalizzata sui muscoli posturali (ma non solo), che migliora la flessibilità, l’equilibrio, la postura e la tonicità muscolare. È costituito da sequenze di esercizi e movimenti che coinvolgono tutto il corpo, creando un mix unico tra tonificazione ed elasticità e restituendo armonia a tutto il corpo. Il Pilates dinamico fa un passo avanti rispetto al classico pilates: come suggerisce il nome, è un programma più intenso e dinamico, progettato per snellire la figura, migliorare la postura e costruire muscoli magri e tonici.
Lo Yoga dinamico è la pratica dello yoga nella sua versione più attuale. Favorisce la concentrazione, migliora l'elasticità muscolare, la mobilità articolare e le capacità respiratorie. Da qui deriva poi una serie di ulteriori benefici: ossigenazione, purificazione, equilibrio, flessibilità, miglioramento della postura. A volte chi si approccia per la prima volta allo yoga rinuncia perché lo trova "noioso" e statico; nello Yoga dinamico, invece, si “fluisce” da una posizione (asana) all’altra in modo dinamico e scorrevole, seguendo l'alternanza di inspirazione ed espirazione.: sono il ritmo e la dinamicità che lo caratterizzano.
Il metodo Mobility fonde esercizi presi dallo yoga e dal pilates, che permettono di migliorare la mobilità articolare, l'ampiezza dei movimenti, la flessibilità e l'agilità, sciogliere le tensioni muscolari e allungare la muscolatura. Tutto questo, oltre a migliorare lo stato di benessere generale, è utile sia prima che dopo un workout intenso, per preparare il corpo all'allenamento e prevenire dolori muscolari nei giorni successivi.