ALLUNGAMENTO MUSCOLARE GLOBALE DECOMPENSATO
Con Pancafit® la postura cambia...
COS'E' PANCAFIT®?Pancafit® è una particolare panca costituita da due piani di appoggio regolabili per diversi gradi di angolazione sui quali ci si sdraia. Si caratterizza come tecnica posturale ad approccio globale, permettendo, con semplicità ed in tempi brevissimi, di:
|
COSA SONO I PROBLEMI POSTURALI?Cattive abitudini posturali, eventi traumatici, un posizionamento non fisiologico del bacino, problemi ai piedi come l’alluce valgo o ai denti, disturbi della vista, possono comportare problematiche posturali e dare stimoli sbagliati al cervello, il quale elabora di conseguenza posizioni e movimenti non corretti che necessitano di un'appropriata riabilitazione.
Anche una vita sedentaria o il sovrappeso, così come posture fisse, per lunghi periodi, come capita ad esempio, con un lavoro d’ufficio davanti al pc, tensioni dovute allo stress e lavori di fatica alterano il meccanismo di equilibrio del corpo e possono provocare sollecitazioni e tensioni non naturali a muscoli e colonna vertebrale. Una postura scorretta genera asimmetrie ed è responsabile di scompensi muscolari e tensioni che causano sintomi comuni come dolori alle articolazioni, alla muscolatura, ai denti, alla testa, alla cervicale, alla schiena, ai piedi, nausea, infiammazioni croniche, tendiniti, bruciori di stomaco, problemi circolatori, alla vista e di concentrazione con conseguenti problematiche alla sfera fisica e organica. |
QUALI SONO I BENEFICI DI PANCAFIT®?Pancafit® può essere d'aiuto per:
|
PERCHE' FUNZIONA PANCAFIT®?
A CHI E' RIVOLTA PANCAFIT®?
|
INTERVISTE A DANIELE RAGGI,
|
DICONO DI PANCAFIT®... |
COS'E' IL METODO RAGGI®?Il Metodo Raggi® è una metodica ad approccio “globale”. Si tratta di un metodo che prende in esame la persona nel suo insieme, osservando attentamente la postura ed ogni segnale che il corpo evidenzia oppure che ha nascosto in modo “intelligente” o subdolo.
Si ricercano i traumi fisici passati, le cicatrici, gli interventi chirurgici, le malocclusioni, i modi scorretti di usare il corpo, le situazioni emotive che hanno lasciato un segno profondo, le componenti genetiche, le interazioni di carattere biochimico-alimentare, l’aspetto culturale, etc., per poter poi intervenire in modo mirato. Questa metodica (utilizzata in modo completo solo ed esclusivamente dai professionisti diplomati da Posturalmed), tenendo conto di ogni elemento sopra citato, va ad agire sulla parte fisica della persona grazie all’utilizzo di Pancafit®, un attrezzo che agendo sulle catene muscolari, fasciali e connettivali permette l’allungamento muscolare globale decompensato; nel contempo si agisce anche in direzione dello sblocco del diaframma attraverso tecniche respiratorie particolari, arrivando in questo modo ad agire indirettamente anche sulla componente emozionale. è proprio tale azione che consente alle articolazioni bloccate e doloranti (a causa di muscoli tesi e retratti), di venir sbloccate e rese quindi mobili e funzionali. In questo modo moltissimi dolori e patologie osteomuscolari ottengono grandi benefici o addirittura scompaiono: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombosciatalgie, tendiniti, borsiti, pubalgie, radicoliti, epicondiliti, tunnel carpale, periartriti, fibromialgie, protrusioni discali, ernie discali, ernie jatali, processi artrosici alla colonna, coxartrosi, gonartrosi; grande efficacia si ottiene agendo sulle ipercifosi, iperlordosi, scoliosi. In conclusione questo metodo e Pancafit® agiscono su tutte quelle patologie che sono essenzialmente causate da retrazioni muscolari, dunque da iperpressioni endoarticolari. Il Metodo Raggi® e Pancafit® agiscono sulle retrazioni muscolari, che altro non sono se non un processo di “fibrotizzazione” della componente fibrotica connettivale e della componente fasciale, le quali imprigionano i sarcomeri (unità contrattile del muscolo). Tale “fissità” o “intrappolamento muscolare” avviene sempre nella direzione del muscolo in chiusura, ossia in direzione del raccorciamento, determinando nel tempo una condizione di accorciamento muscolare che risulta irreversibile, a meno che non si ricorra all’ausilio di una tecnica ad azione globale decompensatoria. Tale condizione, detta “retrazione”, ha il potere di rendere rigide e prigioniere le articolazioni e dunque l’intero corpo in un complesso sistema di “catene muscolari, fasciali e connettivali” che sono in grado di causare tutte le patologie sopra descritte. |
COME AGISCE IL METODO RAGGI®?Con questo metodo e Pancafit® si agisce sulle catene muscolari, fasciali, connettivali e neurologiche che sono sempre tese, retratte o programmate secondo schemi alterati. Questo metodo agisce direttamente su moltissime componenti fisiche della persona. Dopo aver fatto una attenta e scrupolosa analisi della persona, si eseguono una serie di test posturali a scopo investigativo.
Tutti i dati che emergono concorrono alla formulazione di una ipotesi il cui scopo è di scoprire la causa primaria che sta alla base della patologia e, attraverso una mirata strategia e posture specifiche, agire sulle varie catene muscolari/fasciali/connettivali/neurologiche che mantengono il corpo imprigionato e soffocato nel dolore, nella rigidità o nelle inabilità. Parte della strategia è sempre una particolare attenzione al ripristino del corretto movimento del diaframma (che si trova sempre molto teso e bloccato). Quando la tecnica dell’allungamento muscolare globale decompensato e la respirazione diaframmatica vengono applicate in modo assolutamente rigoroso, le reazioni del corpo non tardano ad emergere; è come se le cellule del corpo cominciassero a ricordare i vecchi traumi, i vecchi dolori rimasti incistati nei meandri dei tessuti e della mente che ora si trova disposta a ricordare traumi che aveva apparentemente dimenticato. Questo riaffiorare di ricordi mentali e disagi fisici momentanei, costituiscono il cosiddetto “percorso a ritroso” per arrivare a liberare muscoli ed articolazione definitivamente. Ed ecco recuperata la salute e la voglia di muoversi, di fare, di vivere. |