Sono piccoli una sola volta: vivi con loro momenti unici!

È un programma per i più piccoli, dalla nascita al prescuola, in compagnia di un adulto. Il nome Danzatricità® nasce dall'unione tra danza e motricità: la danza è la parte artistica e musicale del movimento; la motricità è la base per lo sviluppo dei bambini. È un percorso inteso come stimolo per lo sviluppo motorio, attraverso la danza e la musica.
Danzatricità® non vuole imporre nuove scoperte al bambino, ma ne rispetta lo sviluppo, stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa dare al piccolo la gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, in tutta sicurezza.
Danzatricità® stimola le capacità innate di musicalità e movimento del bambino, offrendo una meravigliosa possibilità di interazione con l'adulto che non deve forzare il bambino a fare movimenti che non abbia mai fatto prima di sua iniziativa e soprattutto non deve obbligarlo a fare attività non necessarie se non ne sente il bisogno o non ne ha voglia.
Gli incontri di Danzatricità® accompagnano il piccolo nelle sue scoperte e nel suo sviluppo all’insegna del divertimento, attraverso giochi, filastrocche e movimenti con la musica.
Danzatricità® non vuole imporre nuove scoperte al bambino, ma ne rispetta lo sviluppo, stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa dare al piccolo la gioia di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, in tutta sicurezza.
Danzatricità® stimola le capacità innate di musicalità e movimento del bambino, offrendo una meravigliosa possibilità di interazione con l'adulto che non deve forzare il bambino a fare movimenti che non abbia mai fatto prima di sua iniziativa e soprattutto non deve obbligarlo a fare attività non necessarie se non ne sente il bisogno o non ne ha voglia.
Gli incontri di Danzatricità® accompagnano il piccolo nelle sue scoperte e nel suo sviluppo all’insegna del divertimento, attraverso giochi, filastrocche e movimenti con la musica.